Robert Altman Ti lascio sul mio blog le parole di rukert: “It’s not my way to love you just when no one’s looking” Davanti all’ipocrita platea di Los Angeles, dove dovevi ritirare un premio alla carriera tardivo e altrettanto ipocrita, raccontasti del tuo cuore malandato, ormai sostituito con quello di una giovane e sfortunata trentenne. […]
Post del ‘ 2006 ’
nessun titolo
blog in pausa di rifelssione sarò a Torino per attività pseudo cinéphile Per attività top secret di ordine pesudo cinéphile questo blog è in pausa di riflessione fino a lunedì 20 novembre 2006. Mi raccomando non divulgate questo messaggio. Potrebbe essere pericoloso per me. Sarò al lavoro per voi sotto la Mole Antonelliana. A bientot. Io, […]
L’amico di famiglia di Paolo Sorrentino
Italia analisi di eventi ed esistenti e linguaggio audiovisivo Non confondere mai l’insolito con l’impossibile Il mondo non è vostro avvocato, vi viene dato in prestito, io mi limito a restituirvi il mondo quando, per caso, per qualche tempo, lo perdete.“ x 1. Introduzione all’analisi (post molto spoiler) x Ieri sera alla fine del […]
Il Tuffo e Maurizio Fiume
pamphlet corsaro sul cinema italiano E’ la seconda volta che mi capita. Sono stato contattato da uno degli autori di un film. Questa volta si tratta de “Il Tuffo di Massimo Martella”. Chi mi scrive è Maurizio Fiume uno dei cosceneggiatori. Riscrivo il suo commento per poi svolgere alcune considerazioni. Salve, ho trovato per caso […]
Naviganti
Naviganti liason tra me ed il cinema ispiratami dall’omonima canzone d’Ivano Fossati Niente. E’ che stasera, tornando da casa di Enzo, dove abbiamo visto il Napoli pareggiare con la Juventùs (pronunciata alla partenopea), avevo in macchina un cd di Ivano Fossati (Ivano Fossati dal vivo, volume primo). All’improvviso è partita la canzone "Naviganti". Sapete com’è alle […]