Il weekend al cinema visto da me La diversità degli eroi di Soderberg In principio furono “Sesso, bugie e videotape” ad avvicinare il vostro cineblogger di fuducia del weekend e non solo, al Cinema di Steve Soderberg. In quel film del 1989 intuii che non eravamo al cospetto di un regista qualunque. La conferma totale venne […]
E ora dove andiamo? | di Nadine Labaki
2011 | Francia / Libano / Egitto / Italia analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo Gli opposti s’invertono, ma non si toccano – un’opera coraggiosa contro i fondamentalismi, ed a favore del dialogo tra le religioni – a cura di Roberto Bernabò E ora dove andiamo? titolo originale: Et maintenant, on va où? nazione: Francia […]
I fratelli Taviani vincono l’Orso d’oro di Berlino
Era da 21 anni che l’Italia non si aggiudicava il prestigioso riconoscimento Ibridazioni tra cinema e teatro Il contesissimo Orso d’oro di questa 62/ma edizione del Festival di Berlino è andato a Paolo e Vittorio Taviani per “Cesare deve morire“. La pellicola è la trasposizione all’interno dello speciale teatro del carcere romano di Rebibbia del “Giulio Cesare” di […]
I film in uscita dal 17 febbraio 2012
Il weekend al cinema visto da me Guai alle Haway mentre Steven Spielberg può attendere Non lo so se vi ricordate di un film del 2004 intitolato Sidevays, un’opera che ci piacque molto da queste parti, proprio per la sua capacità di emanciparsi dai cliché del cinema americano, e dei suoi (falsi) miti. Beh il […]
Box office Italia 2012 – ultimi 3 weekend
Contra factum non valet argumentum “La frequentazione della verità rende liberi” Gli italiani, quando vanno al cinema, vogliono vedere questi film. Non aggiungo altri commenti, prendo atto. Ma non cambierò, per questo, l’idea di battermi per scelte di cinema di qualità. Noto, peraltro, che, spesso, la qualità premia. Chi ha ragione? Il pubblico o i cinebloggers? Probabilmente tutti e […]
Google dedica tre Doodle a François Truffaut
Non posso esimermi dal pubblicare questa news Google dedica tre Doodle a tre film di François Truffaut I quattrocento colpi (Les Quatre Cents Coups) Jules e Jim (Jules et Jim) Farenheit 451 (Farenheit 451) I tre Doodle sono stati pubblicati oggi, lunedì 6 febbraio 2012, in occasione dell’80° anniversario della nascita di François Truffaut. Auguri Maestro, […]