Italia | 2012 analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo Narrare la storia anche se mancano tutti i tasselli – a cura di Roberto Bernabò Titolo originale: Romanzo di una Strage Regia: Marco Tullio Giordana Anno di produzione: 2012 Durata: 130′ Tipologia: lungometraggio Genere: drammatico/storico Paese: Italia/Francia Produzione: Cattleya, Rai Cinema, Babe Films Distributore: 01 […]
Archivio della categoria ‘ analisi di eventi esistenti e linguaggio audiovisivo ’
A ridosso dell’esistente
Il caso de “Il cigno nero” di Darren Aronofsky Le inquadrature che definiscono il linguaggio 1. Introduzione Quando studi la sceneggiatura, non studi alcuni aspetti specifici che attengono il linguaggio filmico. La sceneggiatura parla – o, meglio, descrive – del luogo, del momento, del dialogo, delle battute, delle risate, dei sospiri, fin nei minimi dettagli, volendo, che devono […]
E ora dove andiamo? | di Nadine Labaki
2011 | Francia / Libano / Egitto / Italia analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo Gli opposti s’invertono, ma non si toccano – un’opera coraggiosa contro i fondamentalismi, ed a favore del dialogo tra le religioni – a cura di Roberto Bernabò E ora dove andiamo? titolo originale: Et maintenant, on va où? nazione: Francia […]
Shame | di Steve McQueen
Gran Bretagna | 2011 analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo La gabbia del corpo come metafora della solitudine dell’universo metropolitano contemporaneo – Un J’accuse di rara potenza visiva e morale a cura di Roberto Bernabò Shame titolo originale: Shame nazione: Gran Bretagna anno: 2011 regia: Steve McQueen genere: Drammatico durata: 99 min. distribuzione: Bim Distribuzione cast: […]
Melancholia | di Lars von Trier
2011 | Danimarca | Svezia | Francia | Germania | Italia analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo L’Apocalisse secondo Lars – a cura di Roberto Bernabò Melancholia titolo originale: Melancholia nazione: Danimarca / Svezia / Francia / Germania / Italia anno: 2011 regia: Lars von Trier genere: Drammatico / Fantascienza durata: 130 min. distribuzione: […]
This must be the place | di Paolo Sorrentino
Italia – Francia – Irlanda | 2011 analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo Quel luogo nell’anima di Cheyenne | a cura di Roberto Bernabò This must be the place titolo originale: This must be the place nazione: Italia / Francia / Irlanda anno: 2011 regia: Paolo Sorrentino genere: Drammatico durata: 118 min. distribuzione: Lucky […]
L’amore che resta | di Gus Van Sant
U.S.A. | 2011 analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo Amore e morte in un incontro karmico tra adolescenti | a cura di Roberto Bernabò L’amore che resta titolo originale: Restless nazione: U.S.A. anno: 2011 regia: Gus Van Sant genere: Drammatico durata: 91 min. distribuzione: Warner Bros cast: M. Wasikowska (Annabel) • H. Hopper (Enoch […]