Cinemavistodame.com di Roberto Bernabò

Archivio della categoria ‘ armonie improvvise ’

Cecilia Mangini, Pier Paolo Pasolini vs. Brunella Saccone

Da sempre insieme – il nuovo spot di TIM

In poche immagini tutta la storia e l’affidabilità di un brand in uno storytelling ricco di riferimenti, che dal passato ci conduce al futuro, emozionandoci.

L’amica geniale | la serie TV di Saverio Costanzo

Italia – USA: 2018 analisi di eventi, esistenti e liguaggio audiovisivo La Napoli rude e femminista di Saverio Costanzo ed Elena Ferrantea cura di Roberto Bernabò Paese: Italia, Stati Uniti d’AmericaAnno: 2018Formato: miniserie TVGenere: drammatico, in costumePuntate: 8Durata: 53-64 min (episodio)Lingua originale: napoletano, italianoRapporto: 16:9Fotografia: Fabio CianchettiMontaggio: Francesca CalvelliMusiche: Max RichterScenografia: Elio MaielloCostumi: Antonella CannarozziProduttore: […]

Circa la visione dei film in sala

argomentazioni a favore a cura di Roberto Bernabò Il cinema nasce per il grande schermo.

Birdman | di Alejandro González Iñárritu

o (l’imprevedibile virtù dell’ignoranza) U.S.A. | 2014 analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo Di cosa parliamo, quando parliamo di Birdman? Ibridazioni tra cinema e teatro – ovvero – i dualistici correlativi oggettivi di Alejandro González Iñárritu a cura di Roberto Bernabò Birdam (o l’imprevedibile virtù dell’ignoranza) Titolo originale: Birdman or (The Unexpected Virtue of […]

La grande bellezza – di Paolo Sorrentino

analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo Il decadente allegorico correlativo oggettivo sorrentiniano – una possibile chiave di lettura del film a cura di Roberto Bernabò La grande bellezza titolo originale: La grande bellezza nazione: Italia / Francia anno: 2013 regia: Paolo Sorrentino genere: Drammatico durata: 142 min. distribuzione: Medusa Film cast: T. Servillo (Jap […]

Salvo | di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza

analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo Italia 2012 Non la Sicilia, non Palermo, ma un film d’impressionistica disperazione e redenzione, all’interno di un contesto mafioso – a cura di Roberto Bernabò Salvo titolo originale: Salvo nazione: Italia anno: 2012 regia: Fabio Grassadonia • Antonio Piazza genere: Drammatico / Sentimentale durata / note: 104 min. / […]