Cinemavistodame.com di Roberto Bernabò

Archivio della categoria ‘ cinema e linguaggio ’

Addio a David Lynch, il Maestro del sogno e dell’incubo

Il leggendario regista di Twin Peaks ha e Mulholland Drive si è spento a 78 anni, lasciando un’eredità indelebile nel mondo del cinema e dell’arte. a cura di Roberto Bernabò  “Keep your eye on the donut and not on the hole” David Lynch  É con immensa tristezza che ho appreso della scomparsa di David […]

Napoli – New York di Gabriele Salvatores

Analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo La visione oleografica e stereotipata di Napoli e di New York nel film di Gabriele Salvatores sull’American Dream, in salsa fiabesco-partenopea a cura di Roberto Bernabò Napoli – New York Titolo originale: Napoli – New York Data di uscita: 21 novembre 2024 Genere: Drammatico Anno: 2024 Regia: Gabriele […]

Parthenope – di Paolo Sorrentino

Italia 2024 Analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo “Le radici e la memoria: Parthenope, Napoli e il confine tra storia e sogno” a cura di Roberto Bernabò Titolo originale: Parthenope Genere: Drammatico Anno: 2024 Paese: Italia Durata: 136 min Data di uscita: 24 ottobre 2024 Distribuzione: PiperFilm Regia: Paolo Sorrentino Sceneggiatura: Paolo Sorrentino Fotografia: […]

C’è ancora domani di Paola Cortellesi

Analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo Omaggio al neorealismo in salsa innovativa a cura di Roberto Bernabò C’è ancora domani Regista: Paola Cortellesi Genere: Drammatico Anno: 2023 Paese: Italia Durata: 118 min Data di uscita: 26 ottobre 2023 Distribuzione: Vision Distribution Personaggi ed interpreti: Paola Cortellesi: Delia; Valerio Mastandrea: Ivano Santucci; Romana Maggiora Vergano: […]

Gli ospiti di Svevo Moltrasio

Breve analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo 10 personaggi in cerca d’autore a cura di Roberto Bernabò Gli Ospiti  Genere: Commedia, Drammatico Anno: 2023 Nazione: Italia Sceneggiatura, Regia, Montaggio: Svevo Moltrasio Uscita al cinema: 12 Ottobre 2023 Paese di produzione: Italia Cast: Leonardo Bocci, Federico Iarlori, Simona Di Bella, Chiara Tomei, Quentin Darmon, Federico […]

A casa mia | di Mario Piredda

Breve analisi del miglior cortometraggio del 2017 La Sardegna che non ti aspetti – a cura di Roberto Bernabò Vincitore del David di Donatello per il Miglior Film di Cortometraggio CortoDorico 2016 (Critica OndaCinema, Pubblico, Giovani, Sentieri di Cinema e COOSS Cooperativa Sociale) Sinossi: Rimasti gli ultimi abitanti di un borgo sul mare che si […]

Blade Runner | di Ridley Scott

USA – 1982 breve riflessione sul ruolo degli attori Come la fiducia ed il riconoscimento della creatività e dell’intuito degli attori possano riuscire a creare sequenze memorabili a cura di Roberto Bernabò “Fate che siano ben trattati: gli attori sono l’epitome e la cronaca del nostro tempo, e sarebbe meglio per voi avere un epitaffio […]