Il nuovo film di Eugenio Cappuccio, con Belen Rodriguez e Emilio Solfirzzi, nelle sale da domani! Chat tra cinemavistodame.com ed il regista del film Eugenio Cappuccio Titolo originale: Se sei così, ti dico sì Regia: Eugenio Cappuccio Anno di produzione: 2011 Durata: 100′ Tipologia: lungometraggio Genere: commedia/drammatico Paese: ItaliaProduzione: Duea Film; in collaborazione con Medusa […]
Archivio della categoria ‘ cinema e linguaggio ’
La Prima Linea – di Renato De Maria
analisi di eventi, esistenti, e linguaggio audiovisivo Le ragioni della lotta armata della sinistra italiana, in un esercizio di analessi storica e morale – a cura di Roberto Bernabò Titolo originale: La Prima Linea Altri titoli: Miccia Corta – The Front Line – La Première Ligne Regia: Renato De Maria Anno di produzione: 2009 Durata: […]
About Elly – di Asghar Farhadi – analisi
Iran – 2009 analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo Produzione: Iran Anno: 2009 Genere: Drammatico durata: 119′ Interpreti: Golshifteh Farahani, Taraneh Alidoosti, Marila Zare’i, Rana Azadvar Sceneggiatura: Asghar Farhadi Fotografia: Hossein Djafarian Montaggio: Haydeh Safi-Yari Scenografia: Asghar Farhadi Costumi: Asghar Farhadi Colonna Sonora: Hassan Zahedi Sala della visione: Sala 3 del Cinema Greenwich – […]
Amabili resti – di Peter Jackson
Recensione in anteprima U.S.A. / Gran Bretagna / Nuova Zelanda – 2009 Breve analisi del film in forma di cocktail – a cura di Roberto Bernabò Amabili resti titolo originale: The Lovely Bones nazione: U.S.A. / Gran Bretagna / Nuova Zelanda anno: 2009 regia: Peter Jackson genere: Drammatico durata: 139 min. distribuzione: Universal Pictures official […]
L’uomo che verrà – di Giorgio Diritti
Italia – 2009 analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo “Il recupero di una identità e di una verità storica, attraverso una narrazione rigorosa, onesta, morale e poetica” – a cura di Roberto Bernabò L’uomo che verrà – Scheda titolo originale: L’uomo che verrà nazione: Italia anno: 2009 regia: Giorgio Diritti genere: Drammatico durata: 117 […]
Avatar in 3D – di James Cameron
U.S.A. – 2009 analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo Pandora vs. America, ovvero realtà virtuale vs. realtà analogica, la riflessione ecologista, panteistica e new age, scontata e prevedibile, di James Cameron – a cura di Roberto Bernabò Avatar titolo originale: Avatar nazione: U.S.A. anno: 2009 regia: James Cameron genere: Fantascienza / Azione / Thriller […]