analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo Match Point Il thriller è una partita di tennis – a cura di Roberto Bernabò Titolo originale: Match Point Nazione: Regno Unito Anno: 2005 Genere: Drammatico Durata: 124′ Regia: WoodyAllen Cast: Scarlett Johansson, Jonathan Rhys-Meyers, Emily Mortimer, Matthew Goode, Brian Cox, Penelope Wilton Produzione: BBC, Thema Production Distribuzione: […]
Archivio della categoria ‘ recensioni viste da me ’
Me and you and everyone we know di Miranda July – analisi di eventi ed esistenti
Me and you and everyone we know di Miranda July analisi di eventi ed esistenti English version of this post (more or less ;-)? link here Il minimalismo e la postmodernità di Miranda July Titolo originale: Me and you and everyone we know Nazione: U.S.A. Anno: 2005 Genere: Commedia Durata: 90′ Regia: Miranda July Sito ufficiale: www.meandyoumovie.com […]
L’enfant dei fratelli Dardenne – analisi di eventi ed esistenti
L’enfant dei fratelli Dardenne analisi di eventi ed esistenti L’enfant – Una storia d’amore Titolo originale: L’enfant Nazione: Belgio, Francia Anno: 2004 Genere: Drammatico Durata: 95′ Regia: Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne Sito ufficiale: Sito italiano: www.bimfilm.com/enfant/ Cast: Jérémie Renier, Déborah Francois, Jérémie Segard, Fabrizio Rongione, Olivier Gourmet Produzione: Les Films du Fleuve, Archipel […]
Broken Flowers | di Jim Jarmush
analisi di eventi ed esistenti e linguaggio audiovisivo I fiori appassiti nel minimalismo di Jim a cura di Roberto Bernabò Broken Flowers Titolo originale: Broken Flowers Nazione: U.S.A. Anno: 2005 Genere: Commedia Durata: 105′ Regia: Jim Jarmusch Cast: Bill Murray, Jeffrey Wright, Sharon Stone, Frances Conroy, Jessica Lange, Chloë Sevigny, Pell James, Tilda Swinton, Julie Delpy, Chris Bauer, Ryan Donowho, […]
Mary di Abel Ferrara – analisi di eventi ed esistenti
Mary di Abel Ferrara analisi di eventi ed esistenti I misteri della fede di Abel e le tre dimensioni del racconto Mary Titolo originale: Mary Nazione: Italia, U.S.A. Anno: 2005 Genere: Drammatico Durata: 83′ Regia: Abel Ferrara Sito ufficiale: Cast: Juliette Binoche, Matthew Modine, Forest Whitaker, Kate Conner, Marion Cotillard, Ettore D’Alessandro, Stefania […]
L’uomo che non c’era | di Joel Coen ed Ethan Coen
analisi di eventi ed esistenti e linguaggio audiovisivo Usa | 2001 Avere per essere? Questo è il dilemma a cura di Roberto Bernabò Titolo italiano: L’uomo che non c’era Titolo originale: The Man Who wasn’t There Nazione: Usa Durata: 1h e 56′ Genere: Drammatico Regia: Joel Coen ed Ethan Coen Anno: 2001 Attori Protagonisti: Frances […]
L’arco – di Kim ki Duk – analisi di eventi ed esistenti
L’arco – di Kim ki Duk analisi di eventi ed esistenti L’arco sembrerebbe, ad una scarsamente attenta visione, un ennesisimo film del regista sud coreano Kim ki Duk, sulla perdita dell’innocenza, sulla colpa e sul perdono nella società contemporanea, un’ennesima parabola sull’incomunicabilità di questo presente messo, paradossalmente, a tacere dall’eccesso di strumenti di comunicazione (chi di voi ha […]