Manderlay – di Lars von Trier analisi di eventi ed esistenti Manderlay – Grace prosegue nel suo percorso verso la gnosi Titolo originale: Manderlay Nazione: Danimarca, Svezia Anno: 2005 Genere: Drammatico Durata: 139′ Regia: Lars Von Trier Sito ufficiale: www.manderlaythefilm.com Cast: Bryce Dallas Howard, Isaach De Bankolé, Willem Dafoe, Chloë Sevigny, Danny Glover Produzione: Zentropa […]
Archivio della categoria ‘ recensioni viste da me ’
Soy Cuba – il film – di Mikhaïl Kalatozov
Soy Cuba – il film – di Mikhaïl Kalatozov le ragioni della rivoluzione castrista viste dall’URSS Cos’è uno spirito guida? E’ qualcosa che ti accompagna verso il tuo destino, che ti aiuta a trovare la strada, che ti offre segnali ineludibili. Bene direte voi ma che cosa c’entra questo con il film Soy Cuba? C’entra. […]
Dear Lars – Dear Wendy – Dear Thomas
Dear Lars – Dear Wendy – Dear Thomas = Film mediocre. Ho visto, sempre al multisala Greenwitch di Testaccio, a cui veramente non so più cosa stia capitando, il film sceneggiato da Lars von Triers e diretto da Thomas Winterberg: Dear Wendy. Che dire, quando feci il corso di sceneggiatura mi dissero: "Lo sceneggiatore fa il mestiere […]
Good night. And good luck – di George Clooney
Good night. And good luck – di George Clooney = Ottimo film. L’ ho visto ieri sera, mi è piaciuto molto. Sono in partenza per Torino dove resterò fino a mercoledì sera. Prommetto la mia solita analisi di eventi ed esistenti. Prometto qualcosa anche sul linguaggio audiovisivo scelto da Clooney perché, bianco nero a parte, […]
Un’ora sola ti vorrei – di Alina Marazzi
Analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo Ritratto di famiglia Hoepli in interni ed esterni: il fascino indiscreto della borghesia Ma Amore non ti lascerò desiderare nulla perché tutto, tutto quello che ti potrò dare, non te lo darò nemmeno: sarà tuo subito. – Liseli Hoepli – Genere: documentario Durata: 55′ Sceneggiatura: Alina Marazzi Regia: Alina […]
La samaritana di Kim Ki-duk
non ricordo montagne verdi Così ho deciso di andarci per qualche giorno. Silenzio, passeggiate in montagna, lettura, contemplazione, sauna, idromassaggio, relax. Vado sperando di trovare questo e qualche location per il mio corto. Porterò macchina digitale e cavalletto. Chissà. Sono sempre stato affascinato dai racconti di montagne silenti, dei rumori del vento, di alberi che parlano […]
Tutto è possibile – di Gennaro Aiello
Sottotitolo: un film nel film nel film Questo post è interamente dedicato al mio ultimo wee in Spagna, dove ho potuto perdermi nel sole caldo fino alle 22,00, nella degustazione delle tapas, nella cattedrale di Burgos e, soprattutto nell’aeroporto di Madrid, dove è assai facile farlo. In realtà sono andato al matrimonio di una mio […]