Analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo Ritratto di famiglia Hoepli in interni ed esterni: il fascino indiscreto della borghesia Ma Amore non ti lascerò desiderare nulla perché tutto, tutto quello che ti potrò dare, non te lo darò nemmeno: sarà tuo subito. – Liseli Hoepli – Genere: documentario Durata: 55′ Sceneggiatura: Alina Marazzi Regia: Alina […]
Archivio del tag ag ‘ analisi di eventi ed esistenti ’
Sideways – di Alexander Payne – analisi di eventi ed esistenti
– analisi di eventi ed esistenti – Fallientucci e vino – analisi della lateralità negli eventi e negli esistenti del film Durata: h 2.03 Nazionalità: Usa 2004 Genere: commedia Regia: Alexander Payne Attore protagonista: Paul Giamatti Gli altri attori: Thomas Haden Church (Jack) Virginia Madsen (Maya) Sandra Oh (Stephanie) Patrick Gallagher (Gary) Alex Kalognomos (Alex Erganian) La trama del […]
Donnie Darko – di Richard Kelly
analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo L’esoterico ribaltamento alchemico di Donnie – a cura di Roberto Bernabò Donnie Darko Titolo originale: Donnie Darko Nazione: U.S.A. Anno: 2001 Genere: Fantasy, Fantascienza, Mistero Durata: 133′ Regia: Richard Kelly Sito ufficiale: www.donniedarko.com Sito ufficiale: www.donniedarko.it Cast: Jake Gyllenhaal, Holmes Osborne, Maggie Gyllenhaal, Daveigh Chase, Mary McDonnell, Patrick […]
She hate me | di Spike Lee
analisi di eventi ed esistenti Essere afroamericani oggi a cura di Roberto Bernabò Lei mi odia Titolo originale: She hate me Nazione: U.S.A. Anno: 2004 Genere: Commedia Durata: 138′ Regia: Spike Lee Sito ufficiale: www.sonyclassics.com/shehateme Cast: Monica Bellucci, Woody Harrelson, John Turturro, Anthony Mackie, Kerry Washington, Ellen Barkin Produzione: Spike Lee, Fernando Sulichin Distribuzione: Mikado Data […]
Io, Robot | di Alex Proyas
Cogito ergo robot, o, se preferite, ecce robot Le tre leggi della robotica scritte da Isaac Asimov 1. un robot non puoi mai arrecare danno ad un essere umano o far si che attraverso la sua inattività un essere umano possa restare ferito; 2. un robot deve obbedire agli ordini di un essere umano a […]
L’odore del sangue di Mario Martone – ibridazioni tra cinema e romanzo
analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo ibridazioni tra cinema e romanzo – a cura di Roberto Bernabò Regia: Mario Martone Cast: Michele Placido, Fanny Ardant, Giovanna Giuliani, Sergio Tramonti, Antonia Iaia, Fabiana Venturi, Giorgio Grandi, Alessandro Riceci, Riccardo Scamarcio, Francesco Scianna Genere: Drammatico Durata: 100 min. Nazione: Italia 2004 Sinossi: Carlo e Silvia sono […]
“Brodeuse” – la ricamatrice – di Elenoire Faucher
“Brodeuse – La ricamatrice” è un’opera prima. Il primo lungometraggio della giovanissima regista francese Elenoire Faucher che sabato era anche presente in sala. Il film è stato premiato dalla “Semien de la Critique. A ragione, a nostro modesto modo di vedere. La protagonista del film è Claire, una giovanissima ragazza che va ovunque in motorino, […]